Le stringhe

Dentro al Micro Universo. Le Stringhe

Sposto lo sguardo dal cielo stellato, dove ruotano pianeti e galassie insieme a quasar e pulsar, verso l’interno di quell’immaginario tubo-ottico, rivolto in basso e attraverso il quale l’occhio può scrutare dentro alle dimensioni più piccole dell’Universo, per ipotizzare modellidisegnare forme, concertare segni e segnali nel tentativo di rendere idealmente compatibile la convivenza delle due contrapposte dimensioni, in maniera analoga a quella con cui la scienza è alla ricerca di una teoria in grado di descrivere le forze della natura dentro un quadro unitario, coerente e omnicomprensivo.

Così per dare corpo alla mia idea, mi sono riferito alle più recenti ipotesi e ricerche scientifiche, precisamente alla cosiddetta teoria delle stringhe che tenta di unificare le leggi del grande e del piccolo, leggi che governano i più ampi spazi del cosmo e le parti più piccole di materia […]

Questi gli elementi razionali d’una scienza metafisica, con i quali ho compiuto un viaggio dentro e fuori a universi ideali, dove ho incontrato le immagini e i suoni d’una scienza risonante con l’arte.
Un viaggio in mezzo alle stelle e alle galassie in direzione dell’infinito, dentro a un ammasso caotico di segni, simili a tracce lasciate dal bulino d’un grande artefice sopra il piano increspato d’una pietra trasparente.

Le stringhe

Dentro al Micro Universo. Le Stringhe

Sposto lo sguardo dal cielo stellato, dove ruotano pianeti e galassie insieme a quasar e pulsar, verso l’interno di quell’immaginario tubo-ottico, rivolto in basso e attraverso il quale l’occhio può scrutare dentro alle dimensioni più piccole dell’Universo, per ipotizzare modellidisegnare forme, concertare segni e segnali nel tentativo di rendere idealmente compatibile la convivenza delle due contrapposte dimensioni, in maniera analoga a quella con cui la scienza è alla ricerca di una teoria in grado di descrivere le forze della natura dentro un quadro unitario, coerente e omnicomprensivo.

Così per dare corpo alla mia idea, mi sono riferito alle più recenti ipotesi e ricerche scientifiche, precisamente alla cosiddetta teoria delle stringhe che tenta di unificare le leggi del grande e del piccolo, leggi che governano i più ampi spazi del cosmo e le parti più piccole di materia […]

Questi gli elementi razionali d’una scienza metafisica, con i quali ho compiuto un viaggio dentro e fuori a universi ideali, dove ho incontrato le immagini e i suoni d’una scienza risonante con l’arte.
Un viaggio in mezzo alle stelle e alle galassie in direzione dell’infinito, dentro a un ammasso caotico di segni, simili a tracce lasciate dal bulino d’un grande artefice sopra il piano increspato d’una pietra trasparente.